SUPREME BEAUTY OLIO DA MASSAGGIO ALLA CANFORA E ARGAN PROFESSIONALE ESTETISTA
SUPREME BEAUTY OLIO MASSAGGIO PROFESSIONALE CANFORA E ARGAN
L’olio di Argan deriva dal frutto di un albero presente solo in Marocco: l’Argania spinosa (o Argan); questo albero può arrivare a 8-10 metri di altezza, a 200 anni di età ed è caratterizzato da rami ricchi di spine e frutti simili a bacche ovali.
Le bacche, frutto dell’Argania, sono verdi ma, arrivate a maturazione, assumono un colore giallo/marrone; è questo il momento adatto per raccoglierle e, tramite processi di macinazione, estrarne il prezioso olio.
Caratteristiche:
L’olio di Argan cosmetico viene ritenuto un Elisir di lunga giovinezza perchè ricco di vitamina E, acido linoleico, Omega 3 e 6 e acidi grassi essenziali che combattendo l’azione dei radicali liberi e a favorendo la produzione di collagene contribuiscono a mantenere giovane, levigata ed idratata la pelle.
- Nutre idrata meravigliosamente la pelle lasciandola morbida, liscia e luminosa.
- Ha un ottimo effetto anti-age, combatte infatti i segni dell’invecchiamento grazie alla sua efficiente azione sui radicali liberi che, per chi non li conoscesse, sono ritenuti dei veri e propri killer delle strutture cellulari e contribuiscono (tra le tante cose) all’invecchiamento della pelle!
- Agisce su due fondamentali proteine costituenti i nostri tessuti connettivi: elastina e collagene.
In parole povere questo significa che la pelle, con un costante utilizzo dell’olio di Argan, diventa più elastica e tonica.
- Protegge la pelle da agenti atmosferici invasivi come smog, raggi UV, tossine, etc.
- Nutre e rinforza i capelli secchi e sfibrati e, se applicato sul cuoio capelluto in piccole dosi, combatte l’insorgere della forfora.
- Agisce anche sulle unghia rafforzandole, attenuando problemi di stratificazione e donando loro lucentezza.
- Viene utilizzato spesso anche dalle donne incinte per prevenire la formazione di smagliature grazie alla sua azione benefica sui tessuti connettivi.
- Ha proprietà antimicrobiche; viene quindi applicato per le sue proprietà anche su ferite di lieve entità.
- E’ un toccasana per tutti i tipi di pelle ma in particolare per quelle secche e bisognose di nutrimento.
Oltre ad avere innumerevoli benefici, l’olio di Argan ha anche innumerevoli tipi di applicazione.
- Per la pelle del viso, del collo e del decolté.
L’olio di Argan nutre e idrata la pelle: basta applicare mattina e sera alcune gocce di olio di Argan su viso, collo e decolté e massaggiare bene con movimenti circolari fino a completo assorbimento per trarne beneficio.
applicarlo sul viso umido in modo tale da far agire correttamente l’olio, l’acqua del viso umido, infatti, con l’olio forma una miscela ottima per la corretta idratazione della pelle se lo applicaste sul volto asciutto (soprattutto se avete una pelle secca) rischiate di perdere i benefici di una buona idratazione.
- Per i capelli: l’olio di Argan è un toccasana per punte sfibrate, secche prive di vita.
L’applicazione è molto semplice: potete utilizzare qualche goccia di Argan sui capelli umidi oppure, dopo averli asciugati, potete applicarlo sulle punte per rafforzarle dopo lo stress dell’asciugatura.
Prima di applicare l’olio di Argan strofinatelo sempre bene tra le mani in modo da riscaldarlo un po'.
Dopo averlo applicato, invece, pettinate i capelli con un pettine a denti larghi servirà a distribuire bene il prodotto.
Potete anche fare un leggero massaggio al cuoio capelluto umido ungendo ben bene le mani con un po’ d’olio di Argan, questo rivitalizzerà i capelli, aiuterà a combattere la formazione della forfora e favorirà la ricrescita dei capelli.
- Per i massaggi estetici: viene utilizzato infatti anche come olio per massaggi rilassanti; l’olio di Argan ha proprietà tali da alleviare i dolori muscolari, facilitare la distensione muscolare e favorire il rilassamento del corpo tutto questo con un’adeguata applicazione da parte della vostra massaggiatrice.
- Per la cura del corpo
Questa applicazione è consigliata soprattutto a coloro che abbiano la pelle particolarmente secca.
E’ consigliato applicare l’olio sulla pelle umida, quindi magari dopo aver fatto la doccia e leggermente tamponato il corpo con l’accappatoio.
Si consiglia l’utilizzo dell’olio di Argan alle donne in dolce attesa in quanto, applicandolo con movimenti circolari sulla zona d’interesse, aiuta a prevenire la formazione di smagliature grazie al suo intervento sui tessuti connettivi della pelle e conseguente miglioramento di elasticità e tonicità.
- Per le unghie: una costante applicazione di questo olio le rafforza, dona loro lucentezza e permette di prevenire o curare la stratificazione, tipica di unghia sfibrate.
Ci sono diversi modi per l’applicazione: si può spalmare tramite un pad un po’ di olio direttamente sul contorno unghia e sulle punte in modo date da rafforzarle e da ammorbidire la pelle.
Si può anche mettere qualche goccia di olio in una ciotola di acqua tiepida e immergervi le mani per qualche minuto.
Si può anche preparare una miscela di acqua, qualche goccia di olio e un po’ di succo di limone e applicarlo sulle unghie donerà loro maggiore lucentezza
Modo D'uso:
Applicare sulle zone da trattare ed eseguire il consueto massaggio.
Formato:
Flacone con dosatore da 500 ml.
Ingredienti:
Glycine soya oil, Helianthus annuus oil, caprylic capric triglyceride, camphor, BHT, Parfum, yuglans regia oil, arachis hypogaea oil, Zea mays oil, C.I. 47000, C.I. 26100, C.I. 61565.
Risultato:
Il risultato è un prodotto che idrata, nutre, tonifica, rassoda e aiutata a prevenire le smagliature.
Nessuna recensione presente!
Hai provato questo prodotto? Lascia la tua recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere i prodotti migliori!